Belforte del Chienti
Monte San Martino
Serrapetrona
Domenico Indivini (San Severino Marche, 1445 ca. – +1502)
Indivini, fondatore nella seconda metà del XV secolo di un’importante bottega marchigiana di intarsio e di intaglio, nasce a San Severino Marche intorno al 1445 e svolge la sua attività tra le Marche e l’Umbria. Si forma con il padre Antonello di Nicola buon artigiano del legno, per poi perfezionarsi forse nella famosa bottega dell’intagliatore Paolino Giovanni da Ascoli. Il nome dell’Indivini è legato alla realizzazione di numerosissimi cori primo, primo fra tutti quello per la basilica superiore di San Francesco ad Assisi (1501) ma è noto anche per la produzione di statue lignee come dimostrano i più recenti studi.
Le sue opere nei dintorni:
Camerino, Stalli (Chiesa S. Francesco); Coro (Chiesa di S. Chiara).
Jesi, Coro (Cattedrale).
San Severino Marche, Cornice del polittico di Santa Maria delle Grazie di Submonte – dipinto da Vittore Crivelli (Pinacoteca Civica); Coro (Duomo Vecchio); S. Sebastiano (Chiesa di S. Rocco).
Tolentino, Coro (Chiesa di S. Catervo).
Copyright © 2011 I Polittici dei Monti Azzurri - Crediti
By SALUTI DAL MONDO & WeBeing